Archivio Tag: compressori silenziati

Informazioni utili sui compressori Oil Fre

Ci sono molti miti e imprecisioni nel mercato riguardo ai compressori oil-free. In qualità di fornitori di questa tecnologia vi presentiamo quindi un articolo in cui mettiamo le cose in chiaro. Un compressore oil-free non ha bisogno di olio Sebbene possa sembrare così secondo la loro etichetta, non è vero. Solo l’olio non viene utilizzato nella camera […]

L’aria compressa nell’era dell’Industria 4.0

Cos’è l’Industria 4.0? Il concetto della quarta rivoluzione industriale è stato menzionato per la prima volta nel 2013 alla fiera di Hannover, in Germania. Dovrebbe essere un altro salto nello sviluppo dell’industria dopo l’uso dell’energia idrica e del vapore, la produzione di massa e il coinvolgimento dei computer nella produzione. Ha concretizzato una visione un po’ […]

Il tuo compressore si sta surriscaldando?

Questo metodo estivo non va bene per i compressori Come le persone, i compressori non amano troppo il calore. Non solo il calore emesso dalla macchina che le aziona, ma è anche generato dalla compressione dell’aria stessa. Il surriscaldamento è un problema comune che incontrano anche nei giorni ordinari, ma il caldo attuale può amplificare in modo significativo […]

Come viene misurato il volume del rumore?

Come viene misurato il volume del rumore? Per il volume del suono, monitoriamo due quantità. Il livello di potenza sonora (Lw) è la potenza sonora della sorgente espressa in decibel (dB). Il livello di pressione sonora (Lp) è il volume misurato in determinate condizioni. Dipende dalla distanza dalla sorgente o dall’ambiente circostante. È anche dato […]

Come mantenere un compressore in ottime condizioni.

Prevenzione Puoi mantenere il tuo compressore in condizioni ottimali solo se ti occupi della manutenzione e delle potenziali riparazioni in anticipo, non quando si verificano. L’eliminazione dei difetti è sempre più costosa e ha un effetto più negativo sulla produzione rispetto ai controlli preventivi e proattivi. Lista di controllo Hai una lista di controllo per il […]

Quando vale la pena riparare un compressore?

Quando vale la pena riparare il compressore? Il cuore della tua tecnologia Il cuore di ogni tecnologia pneumatica è il compressore. Se non funziona correttamente, puoi avere un ottimo impianto idraulico senza perdite e un perfetto sistema di manutenzione proattiva , ma non avrai comunque l’aria compressa di cui hai bisogno. Quando la manutenzione ordinaria […]

Cosa fa il gelo alla vostra tecnologia pneumatica?

Cosa ci aspetta a febbraio? Febbraio è il mese in cui qui si misurano le temperature più basse. Di solito, la temperatura media di febbraio va da -5°C a 4°C. Verso la fine di gennaio, i meteorologi hanno previsto un clima mediamente caldo per questo febbraio con precipitazioni da medie a leggermente superiori alla media. Tuttavia, queste […]

Come scegliere un nuovo compressore?

Ho davvero bisogno di un nuovo compressore? L’acquisto di un nuovo compressore è spesso la soluzione a una situazione in cui la pressione nel sistema pneumatico è troppo bassa. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, il motivo è diverso dalle prestazioni insufficienti del compressore. Fisso o mobile? Una volta che sai che hai davvero bisogno di […]

Ridurre i costi dell’aria compressa.

Stai limitando la produzione? Ridurre i costi dell’aria compressa. È ora di risparmiare Il periodo di ferie combinato con il coronavirus significa interruzioni della produzione o almeno una riduzione nella maggior parte delle aziende industriali ceche. Di pari passo con questo nasce la necessità di ridurre i costi. L’aria compressa si offre quindi come una costosa forma di […]

Norme e Leggi

In questa pagina vogliamo dare alcune indicazioni relative alle normative di legge vigenti relative alla messa in servizio, alla manutenzione e sicurezza degli impianti. Per qualsiasi dubbio o approfondimento in materia Vi invitiamo a contattarci. Obblighi di legge per la messa in servizio, la sicurezza e la manutenzione degli impianti L’utilizzatore e in particolare il datore […]